Cos'è tender points fibromialgia?

Tender Points nella Fibromialgia

I tender points, o punti dolenti, sono aree specifiche del corpo che diventano particolarmente sensibili alla pressione nelle persone con fibromialgia. La presenza di questi punti dolenti era precedentemente utilizzata come criterio diagnostico importante per la fibromialgia, anche se ora si pone maggiore enfasi su altri sintomi.

Cosa sono i Tender Points?

I tender points non sono "trigger points" (punti grilletto), che causano dolore riferito in altre aree del corpo quando vengono premuti. I tender points, invece, causano dolore solo nel punto in cui vengono premuti.

Localizzazione dei Tender Points

Sebbene la localizzazione precisa dei tender points possa variare leggermente, esistono 18 punti comunemente esaminati durante un esame fisico. Per essere considerata un criterio per la fibromialgia, una persona doveva avere dolore in almeno 11 di questi 18 punti quando veniva applicata una pressione standardizzata. Ecco alcuni esempi:

  • Occipite: Alla base del cranio nella parte posteriore del collo.
  • Collo inferiore: Sul bordo anteriore degli spazi intertrasversali a C5-C7.
  • Trapezio: Nel punto medio del bordo superiore.
  • Sovraspinato: Sopra la spina della scapola vicino al bordo mediale.
  • Seconda costa: Alla giunzione costocondrale, lateralmente alle giunzioni sulla superficie superiore della seconda costa.
  • Epicondilo laterale: A 2 cm distalmente all'epicondilo.
  • Gluteo: Nel quadrante superiore esterno delle pieghe dei glutei.
  • Gran trocantere: Posteriormente alla prominenza trocanterica.
  • Ginocchio: Sull'imbottitura di grasso mediale al ginocchio, prossimalmente alla linea articolare.

Importanza dei Tender Points nella Diagnosi di Fibromialgia

Come accennato in precedenza, i tender points erano una parte significativa dei criteri diagnostici per la fibromialgia. Tuttavia, nel corso del tempo, la ricerca ha dimostrato che la soggettività nella valutazione dei tender points e la variabilità tra gli individui rendevano questo criterio meno affidabile.

Le attuali linee guida diagnostiche per la fibromialgia si concentrano maggiormente sulla presenza di dolore diffuso, sulla gravità dei sintomi e sulla presenza di altri sintomi correlati, come affaticamento, problemi cognitivi e disturbi del sonno. Nonostante ciò, la valutazione dei tender points può ancora essere parte di un esame fisico per aiutare a valutare la sensibilità al dolore del paziente.

Limitazioni dei Tender Points

È importante notare che la sensibilità in questi punti può variare da persona a persona e nel tempo. Altre condizioni mediche possono causare tenerezza simile in aree del corpo, il che rende l'uso dei tender points un criterio diagnostico isolato inaffidabile.

In conclusione

Sebbene la valutazione dei tender points non sia più il fulcro della diagnosi di fibromialgia, la loro presenza può fornire ulteriori informazioni sulla sensibilità al dolore del paziente e contribuire a una migliore comprensione della condizione. È fondamentale consultare un medico per una diagnosi accurata e un piano di trattamento personalizzato. Capire il concetto di tender points è comunque utile per i pazienti affetti da fibromialgia.